S.O.S. ROSA ODV GORIZIA

Un’Associazione di volontariato
composta da donne,
un luogo di ascolto
e di accoglienza per le donne.

S.O.S. ROSA ODV GORIZIA

Scopri i nostri progetti ed eventi
realizzati assieme ai volontari dell’Associazione,
con le donne e per le donne!

S.O.S. ROSA ODV GORIZIA

Contattaci per maggiori informazioni sulla nostra realtà,
per ricevere supporto o per scoprire come collaborare con noi!

Servizi

I nostri servizi per te

Ascolto telefonico

Un canale di sfogo, per creare, nell’anonimato, una sorta di alleanza con chi ascolta.

Consulenza psicologica

Sportello psicologico gratuito per accompagnare la donna al riconoscimento ed elaborazione della violenza vissuta.

Consulenza legale

Accesso allo sportello gratuito per ricevere informazioni legali.

Scrivici

Uscire dalla violenza
si può…assieme!

Il Centro S.O.S. ROSA ODV rappresenta un luogo di ascolto e di accoglienza per donne che si trovano in situazione di violenza e maltrattamenti.

Campi obbligatori

EVENTI

Voci di donna

Le più grandi cantanti degli ultimi 100 anni.

Concerto eseguito dall’APS Corpo Bandistico Corno di Rosazzo, diretto dal Maestro Alessio Domini

PRESENTAZIONE LIBRO

Vent’anni in cammino

QUI SIAMO E CI RACCONTIAMO

Quando abbiamo cominciato a pensare a questo momento della nostra vita associativa ci siamo dette che non potevamo lasciar passare l’importante ricorrenza senza fermarci a rileggere il nostro cammino e poi creare un ulteriore momento di riflessione sul problema della violenza che fosse aperto alla cittadinanza e a tutti i soggetti della rete con i quali abbiamo creato un’alleanza collaborativa nell’affrontare i diversi casi, sempre più complessi, che incontravamo nell’operato quotidiano.

PROGETTI

I nostri progetti

Marzo è donna • 2023

Marzo è DonnaRassegna cinematografica AnimamenteMadri o non madriMARTEDÌ POMERIGGIO DAL 28/2 AL 28/3 • Gorizia, Kinemax ore 17:00 Concerto della premiata APS Corpo Bandistico Corno di RosazzoDonne...

leggi tutto

Amore chiama rispetto • 2021

AMORE chiama RISPETTOÈ un progetto in partenariato con l’Associazione INCONTRIAMO Onlus di Sagrado in cui l’obiettivo prioritario è quello di migliorare la comunicazione rivolta a giovani e meno...

leggi tutto
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Cover for Associazione SOS Rosa Gorizia
1,468
Associazione SOS Rosa Gorizia

Associazione SOS Rosa Gorizia

AIUTACI A CONTRASTARE LA VIOLENZA DI GENERE!!!
Se vuoi sostenere l’Associazione S.O.S. ROSA onlus puo

È tornato il ☀️ e noi non vediamo l’ora di avervi con noi e con Sabrina Guida Naturalistica - Ecoturismo per la seconda passeggiata “Le mani delle donne”, questa volta dal titolo “Le mani e la terra”. L’appuntamento è per domani 4.12.23 alle 14.00 nel parcheggio di Formaedil di via Montesanto 131/42 a Gorizia 👠
Vi ricordiamo l’appuntamento di oggi pomeriggio per parlare di Violenza di Genere nel Terzo Millennio: non mancate!
La serie di eventi organizzati in occasione del 25 novembre continua con il secondo appuntamento che avrà luogo proprio sabato 25 presso " sala incontro " a San Rocco- Gorizia alle ore 2045.
Vi aspettiamo numerosi per dire #stopallaviolenzasulledonne 🌹
Grazie di cuore a Lilt Isontina e la presidente Marie Louise Primozic per averci generosamente donato quanto raccolto tra i partecipanti della camminata del 12 novembre a Savogna d'Isonzo ❤️
LE MANI DELLE DONNE 
Questo il filone delle due passeggiate goriziane proposte da S.O.S.ROSA elaborate e condotte dalla guida Sabrina Pellizon di  Ecoturismo: un momento prezioso per raccontare, "camminando assieme", la vita lavorativa delle donne in Friuli Venezia Giulia  nell’Ottocento.
Si parlerà di Mani gentili, amorevoli, creative ma anche mani sofferenti e provate di instancabili lavoratrici.
Nella passeggiata di novembre, intitolata “Mani che creano, mani che proteggono” si scoprirà che, grazie alla loro manualità, molte donne lavoravano presso la loro abitazione, in città come in paese, tessendo, intrecciando, assemblando accessori alla moda, tenendo viva la preziosa arte artigiana: cestaie, ricamatrici, modiste, lavoratrici di piume si potevano trovare in città, nella stessa via in cui altre donne gestivano botteghe di chincaglierie, di fiori finti, di bustini, …  Accanto a loro c’erano le mani protettrici e amorevoli delle balie, che daranno vita a quelle storie di emigrazione femminile conosciuta come “Le Aleksandrinke. L'appuntamento è per martedì 21 novembre - ritrovo in piazza De Amicis  ore 14:30.  I posti sono limitati (25 persone). E' necessaria la prenotazione tramite una email all'indirizzo sosrosagorizia@gmail.com.
Sono ancora aperte le iscrizioni al nuovo corso di formazione per volontarie (edizione ottobre 2023) 🥳
Il corso prevederà momenti di riflessione teorica alternati a momenti di autoanalisi e di lavori di gruppo.
Si partirà dalla storia dei Centri Antiviolenza e dal loro funzionamento, per poi passare alla violenza di genere ed assistita e al lavoro che ogni giorno l'associazione svolge con le donne vittime di violenza. Verranno inoltre approfonditi gli aspetti legali e dati dei cenni sul lavoro svolto con gli uomini che agiscono violenza. 
Il corso non prevede la possibilità di fare assenze!!
.........................................................................................................................................
In seguito a questa prima parte di formazione, ne seguirà una seconda prevista a febbraio 2024 in forma di laboratorio intensivo.
.........................................................................................................................................
Di seguito riportiamo le date previste:
- venerdì 6/10/2023;
- sabato 14/10/2023;
- sabato 21/10/2023;
- venerdì 27/10/2023;
- sabato 4/11/2023;
- venerdì 10/11/2023;
- venerdì 17/11/2023.

Per maggiori informazioni e iscrizioni scrivere una mail a sosrosagorizia@gmail.com!!
Vi aspettiamo 😊
Scopri di più

Seguici sui social!